Luciana Nadia e Alessandro Vanno, volano le anime (verso …) Alzano i propri passi (per …) Dirigono lo sguardo (su …) Grondano le pelli (i …) si liberano felici (di…
Luciana Nadia e Alessandro Vanno, volano le anime (verso …) Alzano i propri passi (per …) Dirigono lo sguardo (su …) Grondano le pelli (i …) si liberano felici (di…
Ci sono alcune tappe nella vita che sanno di svolta, come quando c’è un repentino cambiamento, un evoluzione, un progresso. Se poi questo è ardentemente desiderato rischia di degenerare in malattia divenendo sviluppo alla maniera in cui oggi lo si intende nella cultura a cavallo tra il XX e…
Dal 27 maggio all’8 giugno presso il food&drink neromacchiato sarà in esposizione la mia personale dal titolo “i sentimenti della natura”. L’inaugurazione avverrà il 27 maggio alle 21.30 con la proiezione delle foto e reading di poesie (versi che completano le mie fotografie) intervallato da chitarre classiche. Un’anteprima…
Affezionatissimo al CAMS (Centro Arti Musica e Spettacolo) dell’Università della Calabria e quindi conoscendo il programma delle mostre attendevo con ansia – beh, forse ansia è esagerato, ma curiosità no! – la mostra fotografica "Human Macro in Calabria – visioni fotografiche della natura" perché sembrava quella più "meo generis"……
E’ stato bandito dall’associazione Ingegneria Senza Frontiere – Cosenza il concorso Fotografico "Oltre le Frontiere". "Oggi pensiamo di conoscere ogni cosa, pensiamo di dominare ogni cosa; riusciamo a vedere ogni essere vivente e nessun territorio ci è oscuro. Quali sono i nuovi confini? Cosa c’è…
Yasha e Makinon Yasha e Makinon close-up Yasha’s eye Avevo ben dieci anni quando presi per la prima volta una macchina fotografica in mano, direi abbastanza tardi, soprattutto in confronto ai ragazzini di oggi… Avevo solo dieci anni quando prendevo per la prima…
la penna sul foglio, una sottile e confusa linea in un mare bianco… dove finirà il suo cammino non sta a me saperlo ma scoprirlo è un’avventura che curva dopo curva, linea dopo linea, esaurisce in un finale senz’altro più che…
All’università insegnano che ormai non esiste più un paesaggio naturale. L’uomo ha cambiato ogni paesaggio direttamente o indirettamente (leggi cambiamenti climatici) da poter affermare che non esiste più un paesaggio naturale. Sin dal primo momento non mi sono trovato d’accordo, nonostante le ulteriori spiegazioni dei docenti…
Cade… copre anonima. Non esiste il filo d’erba più alto e quello più corto alla fine lei appiana tutto. Leviga, purifica, nasconde l’oscuro ed è il suo candore in primo piano . Esplode con una silenziosissima carezza…
Piedi, per camminare, andare, dirigersi. Un cammino, non un percorso, né un circuito o una tappa. È una crescita, più di un viaggio, è vita. E ci sono passi pesanti, scomodi, doloranti……