la violenza e la speranza

Un bastone profana con violenza uno splendido, giovane e tenero fiorellino ai primi bagliori della sua primavera, nella sua migliore età, quando risplende al massimo la sua aurea di bellezza, di positività. I suoi petali si incrinano lasciando un vuoto, un fastidio ottico della sua bellezza, un difetto, una…

[ continua ]

anche se non mi vedrai

Dopo mezzo pomeriggio trascorso ascoltando Bob Dylan il mio animo si è fatto decisamente blues e preso da questa morsa mi sbilancio in un bianco&nero&blu(es) che è una dedica all’unico fiore nero e bello… ed ecco che il paesaggio si fa specchio dell’anima. I have spent the afternoon listening to…

[ continua ]

TramaSintesi

Una mia foto ha vinto il contest "Texture" sul forum www.photobugs.eu. Ho interpretato il tema proponendo uno scatto di novembre che ritrae una foglia di Sterlizia colpita da un raggio di sole e vista dal lato opposto a quello della luce motivo per cui si giustifica l’effetto "illuminato".

[ continua ]

reduce dai propri ricordi

È con gioia che comunico che una mia foto è stata eletta "foto della settimana" su macroforum.org. Colgo l’occasione per condividerla qui. Si tratta di una classica macro di una mosca minuscola e alquanto curiosa per le sue piccole dimensioni e ancora di più per il suo colore rosso. Rosso,…

[ continua ]

rhythm’n light

Come chi mi conosce saprà se c’è una cosa che amo nelle arti è "mischiarle". Poesia, narrativa, arti visive, teatro, musica… nessuna delle sorelle è inferiore, ma tra loro differenti. Noi uomini dovremmo imparare da esse che non raramente si chiedono sostegno, aiuto o addirittura convergono in un obiettivo…

[ continua ]

minimi

Continuano le visioni di naturalmenteAndrea e la nuova galleria pubblicata è un nuovo e antico modo di vedere, guardare al mondo circostante con occhi stravaganti che si accontentano di poco per trarre molto da dentro sé stessi. La fotografia non è quindi che un punto di partenza che non vuole…

[ continua ]

mala tempora

Passeggiando in montagna in uno dei pochi giorni di tregua che le piogge hanno concesso alla terra Calabra questo era il panorama alle 9 di mattina poco oltre 1000 metri di quota sui piani  dell’Aspromonte settentrionale: cosa vedo? acqua! a…

[ continua ]