Volare è sempre stato il sogno dell’uomo, vero? Chi vola non viola è un invito a sognare, immaginare, che sicuramente non si finisce col fare violenze né violazioni varie, per cui… Immaginiamo, immaginiamo e immaginifichiamo!…
Volare è sempre stato il sogno dell’uomo, vero? Chi vola non viola è un invito a sognare, immaginare, che sicuramente non si finisce col fare violenze né violazioni varie, per cui… Immaginiamo, immaginiamo e immaginifichiamo!…
Finalmente sono riuscito a beccare qualche soggetto decisamente dignitoso per un po’ di classica macrofotografia. La prima ballerina è la prediletta, la viziata, la smorfiosa, la più brava, la più famosa… la prima! Per me lo è stata questa piccola damigella di 2-3cm di lunghezza e…
È il mio modo per fare memoria, per fare storia, per ricordare le sofferenze necessarie a questo paese per guadagnare quella libertà che ci illudevamo di aver conquistato… È una foglia, che spande sangue, che spande rosso violenza, sacrificio e martirio. È una foglia di rosa, della pianta della…
Festeggio così… con un 1 per il primo anno di vita del blog, del sito. E visto che c’è parecchia gente che chiede… chi vuole le mie foto si faccia avanti senza indugi!…
Si dice che l’acqua che uscì dal costato trafitto di Gesù in croce, insieme al soffio dopo che chinò il capo, sia il simbolo della nuova creazione di questo Dio. Una creazione che quindi ancora una volta non è materiale, ma piuttosto morale, ideale, di valori… E allora io nel…
Il cuore della Pasqua Cristiana non è il sangue versato da Gesù ma la sua vittoria; si tratta quindi di porpora, non di rosso. La Porpora era un mantello e un colore indossato dagli imperatori romani durante le sfilate di vittoria. Il rosso è da sempre simbolo di sangue…
Sono state pubblicate due nuove raccolte nella galleria. La galleria naturaumana ritrae alcuni ritratti, con la pretesa di aver ritratto un aspetto naturale dei soggetti, la loro più profonda intimità. …
Non è sufficiente che il sangue smetta di fluire per poter affermare che la sofferenza sia finita. Il dolore non ha una fine ben precisa e l’arte dell’uomo sta nel poter trarre insegnamenti dalla sua esperienza. Quindi una cicatrice può essere una porta che si apre su nuove prospettive,…
Desiderio è la primavera e questi sono i suoi primi frutti… Desiderio perché è qualcosa di effimero e dolce come questi sfocati e questi colori… Storia perché non un singolo ritratto, ma è un insieme, una narrazione di un popolo: i Crochi del lago Arvo,…
Un bastone profana con violenza uno splendido, giovane e tenero fiorellino ai primi bagliori della sua primavera, nella sua migliore età, quando risplende al massimo la sua aurea di bellezza, di positività. I suoi petali si incrinano lasciando un vuoto, un fastidio ottico della sua bellezza, un difetto, una…