Segnalo la pubblicazione dell’intero reportage da piazza Ugo Dallò del Clandestino Day di Castiglione delle Stiviere (MN) sul sito di clandestino (Carta) in un’apposita galleria.
Segnalo la pubblicazione dell’intero reportage da piazza Ugo Dallò del Clandestino Day di Castiglione delle Stiviere (MN) sul sito di clandestino (Carta) in un’apposita galleria.
Era febbraio quando incontrando Nino, bassista dei John Doe, gli chiesi se aveva qualche pezzo da poter utilizzare come colonna sonora delle mie foto sul tema dei migranti e su Rosarno nello specifico. Non ambivo certo al risultato che poi è…
Domenica 10 ottobre si è aperta la campagna nazionale “Ottobre Piovono Libri” (clicca sull’immagine a destra per vedere la locandina) di Taurianova, organizzata dalla biblioteca comunale in collaborazione con l’associazione Mammalucco onlus,…
Sono proibite le associazioni segrete e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi politici mediante organizzazioni di carattere militare. (Costituzione Italiana, art.18b) “Colpo su colpo, colpo su colpo, colpo su colpo, colpo su colpo” “Pignatone solidarietà” “Reggio non tace” Questi…
Dopo un anno dai 38 morti di Giampilieri e Scaletta Zanclea perché: “non ci sono i soldi per mettere in sicurezza chi rischia la vita ad ogni scroscio di pioggia, si manda avanti un iter del ponte che vede impegnate risorse pubbliche che andrebbero meglio spese, piuttosto che per una…
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personalie sociali. (Costituzione Italiana, art. 3) Il Clandestino Day non si riduce ad una giornata fine…
La Charaxes Jasius è è l’unica farfalla di questa famiglia che abita l’europa, tutte le altre sono tropicali, quindi stanno in Africa e in Asia. Viene chiamata Farfalla del corbezzolo poichè questa è sia la pianta nutrice delle larve e sia che allo stato adulto poiché le…
Il mio primo macaone, degno di nota, anche se ripreso con il sole a picco… Probabilmente questa farfalla è tra le più belle d’Italia e sicuramente non è neanche troppo difficile vederla.
Fuoco selettivo a massima apertura possibile (f/2.8) in questo controluce su questa splendida e comune farfalla. Si tratta di una Maelitea Didyma, nota tra gli appassionati come “la bionda dagli occhi azzurri”. Foto scattata alle 8 di mattina in Sila, precisamente a Caporosa. Con questa foto segnalo anche un aggiornamento…
Era il 9 gennaio quando dall’ex Opera Sila-ESAC-ARRSA partivano volontariamente o coercitivamente gli africani di Rosarno. Quel giorno manipoli di giornalisti e di forze dell’ordine popolavano l’entrata del campo, diventato in quelle ore rifugio controllato, luogo sicuro e anche un po’ lager… Una donna, ignota ai miei occhi, siede sul…