un barcone, un’àncora alla storia attuale
e poi, dopo 8 giorni – siamo partiti di giovedì e siamo arrivati di giovedì – abbiam visto delle lucine: terra! Grazie dio! […] Quando la ragazza mi disse ”Italia” la abbracciai e poi chiesi della Polizia perché sapevo di aver diritto all’Asilo Politico. Peter, Nigeria
Un museo del presente sito in Italia, in Sicilia, lungo una delle spiagge più a sud dell’isola. Non si capisce se fosse vigilia di Pasqua o il giorno successivo alla morte del duemilanono Gesù… Trecentoventuno anime, tra cui 47 donne e 6 bambini, approdarono sulle spiagge di Ispica a punta Castellazzo, correva l’Annus Domini MMIX. Sono passate tre estati e ancora quel barcone è ancora lì, adagiato su un fianco, quasi integrato con i bagnanti che lo utilizzano per avere tregua dal sole di queste africane latitudini o come portaoggetti… come fosse un naturale elemento d’arredo della spiaggetta e non il più scioccante e puzzolente museo del presente.
1 Comments